Cari amici, non mancate l’8 MAGGIO alle 18,30 in strada Nino Bixio 50/a (PR) alla presentazione del fumetto LA BATTAGLIA DEI CORVI E DEI PICCIONI. UNA STORIA FORSE ACCADUTA REALMENTE, risultato del Workshop di sceneggiatura e illustrazione curato da Giorgia Malatrasi e Tommaso Buldini per gli artisti di ARTETIPI. Saranno presenti gli autori e Caterina Bonetti per parlare del progetto.VI ASPETTIAMO! […]
Accade
GIOVEDI’ 23 MARZO ALLE ORE 18c/o ARTETIPIStrada Nino Bixio 50/a RICETTARIO IMMAGINARIOMOSTRA E PRESENTAZIONE DEL WORKSHOP Gli artisti dell’atelier guidati da Marta Razzetti hanno interamente ideato, progettato e realizzato il catalogo “Ricettario Immaginario” a partire dagli esperimenti grafici e dalle nozioni di grafica e impaginazione digitale fatti durante il workshop. […]
Nella verde cornice del parco Vero Pellegrino di Parma, abbiamo svolto nelle scorse settimane alcuni laboratori dedicati a bambini e giovani adulti in collaborazione con Dailab. Dailab si occupa dell’organizzazione eventi, workshop, laboratori e mostre. Si pone l’obiettivo di promozione del territorio, interagendo e cooperando con diverse realtà della nostra […]
Artètipi ha prodotto tre installazioni site-specific all’interno del circuito del World Wide Hair Tour organizzato da Davines e tenutosi a Parma il 4 Giugno 2022. La prima installazione ha luogo nell’Oratorio di Sant’Alessandro, ed è Invasione di Giacomo Gerboni, frutto di un workshop multidisciplinare tenutosi in atelier nei mesi passati […]
“Abbiamo giocato a infiniti.Uno era quello di Leopardi, ma noi non lo sapevamo.Gli altri infiniti sarebbero stati i nostri, e solo alla fine si sarebbero incontrati con quello di Leopardi.Praticamente dovevamo fare 15 disegni (più uno per la copertina), infatti i versi della poesia di Leopardi sono 15, ma noi […]
Un webinair per raccontare Artètipi attraverso le importanti testimonianze degli artisti, delle famiglie, degli educatori e di tutti i professionisti che hanno vissuto e vivono la realtà dell’Atelier. Un momento di confronto dopo 4 anni di attività per cogliere le evidenze, il significato ed il ritorno del progetto sull’individuo e […]
Artètipi torna nelle scuole: al via il nostro laboratorio con oggetto il kamishibai. Si tratta di una particolare forma di narrazione per immagini con radici lontane: i templi buddisti del Giappone del XII secolo. Si basa sull’utilizzo di una piccola valigetta in legno all’interno della quale sono inseriti alcuni pannelli […]
Anche quest’anno, Atelier I Cachi ha partecipato in collaborazione con ASP “ad Personam” e Consorzio Solidarietà Sociale Parma, ai laboratori e agli appuntamenti organizzati per persone con fragilità intellettive. Le sedi di lavoro scelte sono state quattro: Villa Ester, Casa del Quartiere; Appartamento di Via Provesi; Casa nel Bosco di […]
In occasione della Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore, le opere degli artisti dei Cachi entrano in libreria. La collaborazione con la Feltrinelli Parma nasce come risultato dell’ultimo lockdown, forme alternative di dialogo e di creazione si sono sviluppate tra le mura di casa: i ragazzi hanno cominciato […]
Dopo mesi di divieti, Atelier I Cachi apre le sue porte per un’esposizione del tutto speciale: il workshop “Niente Bugie” tenuto da Mauro Vecchi ha dato origine ad una folta raccolta di opere originali, rivisitazioni della favola di Collodi e molto altro. Raccontare una storia per immagini è una delle […]
Artètipi ha ideato e disegnato queste spille in occasione della campagna vaccinale per Covid19 somministrata al personale della Casa Residenza per Anziani- Fondazione Padre Lino di Parma. La proposta di collaborare per una causa così utile ha entusiasmato tutti gli artisti dell’Atelier i quali, matita alla mano, si sono messi […]
“Reverso-Percorsi di inclusione locale”, è un progetto finanziato dalla Regione Emilia Romagna (all’interno del Bando per progetti di rilevanza locale: Dgr 689/2019). Il progetto è portato avanti da una Rete interassociativa composta da: On/Off (capofila) Anffas, Anmic, Prader-Willi Emilia Romagna, Noi Uniti per l’Autismo, Artètipi e Gioco Polisportiva, con il […]
Lo scopo è mettere a punto un sistema di accessibilità del patrimonio culturale attraverso le arti visive e il supporto delle nuove tecnologie utilizzando un linguaggio adatto alla popolazione con disturbi cognitivi ma anche a bambini e adolescenti che attraverso il fumetto potranno familiarizzare con contenuti storico-artistici.Il progetto è parte […]
Durante la strana estate 2020, Artètipi, in collaborazione con Forum Solidarietà- centro di servizi per il volontariato in Parma e con Consorzio Solidarietà Sociale Parma ha preso parte all’organizzazione di una serie di City Camp dedicati a bambini dai 6 a 14 anni. Con l’obiettivo di riscoprire le bellezze nascoste […]
Lunedì 24 febbraio 2020 su ordinanza ministeriale, Atelier I Cachi chiude le porte causa emergenza sanitaria.L’idea più creativa era quella di restare a casa per proteggere se stessi e gli altri.L’isolamento domestico al quale siamo stati sottoposti ci ha messo tutti a dura prova, ma che effetto ha avuto sulle […]
Gli artisti dell’Atelier I Cachi-Isola Creativa privi di condizionamenti durante questo cammino, esprimono in pienezza il loro mondo di colori, unico ed irripetibile, la loro percezione pura, e per questo speciale, del mondo e di loro stessi nel mondo, con una genialità che conquista ed una vitalità che è in […]
A ritmo di swing e jazz Artètipi presenta la programmazione dei prossimi mesi omaggiando l’apertura del Verdi Off 2020 con alcune opere degli artisti dell’Atelier I Cachi e tante sorprese limited edition per la ripresa in sicurezza. Un momento per guardare all’autunno scoprendo alcuni progetti futuri di Artètipi: la App […]
Parma è cultura… attraverso la musica, lo spettacolo, il Duomo ed il Battistero, ma anche attraverso i torrenti, il cibo, con una rima tutta speciale, l’Ospedale dei Bambini, l’ex Ostello della Gioventù, l’Ospedale Vecchio, la sua provincia, con la splendida Reggia di Colorno, la liberazione, con l’immagine del cantiere che […]
Cari amici di Artètipi, dopo la scossa che tutta l’intera società civile ha ricevuto, stiamo cercando di trovare il giusto schema per fare ripartire il meccanismo delle nostre attività in atelier come i workshop in arti visive, le ore di atelier libero, le mostre, le presentazioni, i progetti per Parma […]
“L’associazione Artètipi, attiva dal 2017 a Parma, utilizza l’arte contemporanea per promuovere l’inclusione sociale e culturale di persone con fragilità. Il fine ultimo è trasformare il lavoro artistico in una professione attraverso la crescita culturale del singolo e dell’ambiente. L’associazione ha inserito nel proprio organico, attraverso tirocini formativi, persone con […]
Workshop con residenza artistica di Simone Pellegrini Simone Pellegrini propone ai nostri artisti un percorso multidisciplinare alla scoperta della creatività ed espressività, lavorando in particolare sulle dualità oggetto e proiezione, domato e indomabile. Diversi spunti accompagneranno il percorso laboratoriale, dal surrealismo di Ernst agli studi sull’oggetto di Bollas e Lacan fino […]
Lettere dal Barone Rosso nasce dall’incontro tra Giacomo Cossio e gli artisti dell’atelier i Cachi. Tra Giacomo e l’artista Mattia Fiordispino nasce un dialogo naturale basato su una delle passioni che condividono: gli aerei. Il lavoro di Cossio prende le mosse dalla decostruzione dell’immagine: si confronta per lo più con […]