Lo scopo è mettere a punto un sistema di accessibilità del patrimonio culturale attraverso le arti visive e il supporto delle nuove tecnologie utilizzando un linguaggio adatto alla popolazione con disturbi cognitivi ma anche a bambini e adolescenti che attraverso il fumetto potranno familiarizzare con contenuti storico-artistici.
Il progetto è parte della programmazione di Parma Capitale Italiana della Cultura 2020+21 ed è stato possibile grazie al contributo di CHIESI Spa.